Scrinium e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, con il Museo d’Arte Orientale, presentano alla città di Torino, Ego Marcus Paulo volo et ordino - I segreti del testamento di Marco Polo, l’inedita ed esclusiva edizione del testamento di Marco Polo, tratta dal codice Lat. V, 58 (=2437), n. 33. L’Opera, in veste pregiata, contiene un’accuratissima replica del documento, certificata con firma autografa dal Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, insieme alle preziose edizioni diplomatica e interpretativa, curate dal Prof. Attilio Bartoli Langeli, e ad un volume di approfondimento storico-scientifico a cura di Tiziana Plebani con contributi di illustri storici e specialisti della materia.
Il prezioso testamento di Marco Polo, custodito presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, attraverso uno sguardo mirato svela alcuni segreti celati nei mestieri, nei materiali e nei costumi della Venezia della prima metà del Trecento. L’unicità del documento, dipendente in grande misura dal fascino e dalla fama del personaggio storico, si manifesta in una moltitudine di informazioni che lo rendono un manufatto su cui il lavoro congiunto di umanisti e scienziati può giocare come la luce sulla superficie sfaccettata di un diamante. In effetti la comprensione di un oggetto storico scaturisce da un puzzle di attributi materiali e immateriali dove ogni pezzo ha una storia e ogni storia ne racconta un’altra più complessa, dove il significato nasce dall’insieme di caratteristiche, circostanze e contesti.
La pregiata emissione sarà successivamente esposta al pubblico presso il Museo d’Arte Orientale
Partner culturale per l’evento
Progetto selezionato per