Venezia, 13 aprile 2018 | Salone della Libreria Sansoviniana
Il maestoso Salone della Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca Nazionale Marciana, meravigliosamente affrescato dal Veronese e da Tintoretto, ha accolto un evento di speciale importanza per la comunità accademica e scientifica internazionale. Il 13 aprile 2018 si è tenuta la Presentazione Ufficiale, per la stampa e per il pubblico, di Ego Marcus Paulo volo et ordino - I segreti del testamento di Marco Polo, progetto editoriale curato dalla Biblioteca Nazionale Marciana e da Scrinium. All’evento, presieduto dal Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e dal Presidente di Scrinium, sono intervenuti studiosi ed esperti di fama internazionale e hanno partecipato numerose personalità del mondo accademico e culturale. Si è trattato di un appuntamento di particolare interesse per la speciale attualità di Marco Polo e la sua straordinaria eredità storica come modello di intelligenza diplomatica, promotore del dialogo interculturale e uomo di pace. Nel corso dell’evento, sono stati per la prima volta illustrati al pubblico i risultati dello studio paleografico e dell’edizione diplomatica del testo del Testamento di Marco Polo, a cura del Prof. Attilio Bartoli Langeli. L’Istituto Confucio di Venezia, operante all’interno dell’Università degli Studi di Ca’ Foscari – Venezia, ha voluto così esprimere il suo plauso per questa iniziativa di grande attualità e di importante valore simbolico anche per la Cina e dare il proprio contributo al Progetto di Scrinium e della Biblioteca Nazionale Marciana, appoggiando con entusiasmo anche la proposta di una futura edizione cinese/inglese dell’opera.
13 aprile 2018, Salone della Libreria Sansoviniana | Presentazione Ufficiale
Pieralvise Zorzi – scrittore, giornalista ed esperto di comunicazione
size: 650,9 KB
size: 3,81 MB
size: 1,41 MB
size: 695,61 KB
Marola
Perugia
Londra
Gubbio